Ep. 115 | Quello dove Midge Maisel, Lorelai Gilmore e Selina Meyer ci parlano di narcisismo femminile

Release Date:

Questo episodio è sostenuto da:
NordVPN - Per proteggervi online ovunque siate, anche durante lo streaming https://nordvpn.com/tvtherapy
Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it
Avete mai pensato che il narcisismo non è solo maschile? In questo episodio riprendiamo il discorso sul disturbo narcisistico, osservandolo però dal punto di vista femminile. Benché se ne parli poco, infatti, anche le donne possono essere narcisiste, ma spesso manifestano il disturbo in modo più diverso e sottile rispetto agli uomini. Ad aiutarci c’è anche lo psichiatra e psicoterapeuta Giancarlo Dimaggio (@dimaggio_tmi).
⚠️ Nel corso dell'episodio abbiamo parlato di:
- The Marvelous Mrs. Maisel (Prime Video)
- Una mamma per amica (Netflix)
- The Good Wife (Paramount+)
- Sex and the City (Sky e Now)
- Veep (Sky e Now)
- The Regime (Sky e Now)
- Fleabag (Prime Video)
🗞 Gli articoli e i libri che abbiamo citato:
- L'illusione del narcisista (Giancarlo Dimaggio)
- Il diavolo prenda l’ultimo. La fuga del narcisista (Giancarlo Dimaggio)
👉🏼 Cos'è la TV Therapy? Nel nostro studio la TV Therapy è una forma di terapia di gruppo che usa le serie tv come strumento per accedere più facilmente alle emozioni più aggrovigliate. In questo podcast proviamo a fare lo stesso.
👉🏼 Chi c'è dietro "TV Therapy"? Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta (@iononmistresso) e Giorgia Romanazzi, content creator specializzata in linguaggi tv e dei media (@tellyst_com).
✉️ Vuoi dirci qualcosa? Se hai una domanda, un consiglio o vuoi segnalarci un errore, puoi scrivere all’indirizzo podcast@tvtherapy.it
🎶 Music from Uppbeat - Mood Maze
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ep. 115 | Quello dove Midge Maisel, Lorelai Gilmore e Selina Meyer ci parlano di narcisismo femminile

Title
Ep. 51 | Quello dove... "Perché ci piacciono i personaggi cattivi?"
Copyright
Release Date

flashback