Pregi e difetti dello smart working

Release Date:

Ha cambiato il nostro modo di lavorare e la percezione dei nostri spazi vitali. Ha modificato i rapporti tra colleghi e le modalità con cui svolgere le riunioni. Ha indotto molte imprese a valicare il muro dello scetticismo o del pregiudizio negativo ed è stato il miglior strumento per affrontare una crisi senza precedenti, un evento imprevedibile e devastante. È questo lo smart working. O almeno, quello che è stato per la maggior parte di noi il modo di lavorare fino alla fase più acuta della pandemia. E adesso? Ci sono pro e contro. Opportunità ed errori da evitare. E poi c’è un mercato che sta cambiando e continuerà ad evolversi. Ma come? Ne parla in questa puntata di Books24 la giornalista del Sole 24 Ore Francesca Barbieri, coautrice del libro “Smart working, il domani è già arrivato” e autrice di diversi articoli sul tema su 24+, la sezione premium del sito del Sole 24 Ore."Smart working, il domani è già arrivato" è acquistabile online all'indirizzo http://s24ore.it/smart-working-amazonQuesto podcast è a cura di Massimo Brugnone del Digital marketing del Sole 24 Ore.

Pregi e difetti dello smart working

Title
Pregi e difetti dello smart working
Copyright
Release Date

flashback