La Voce e la violenza

Release Date:

Non penso serva aggiungere molto altro se non ribadire che la volontà è sempre quella di aprire un dialogo.I link citati:https://www.alessandragraziottin.it/it/articoli.php/Voci-violente-perche-?EW_FATHER=26342&ART_TYPE=AQUOThttps://www.noino.org/blog-post.php?id=8155&c=9518&title=Perch%C3%A9%20sto%20gridando?%20Guardiamoci%20dentro.http://www.ares118.it/intranet/documenti/avvisi/2012/materiale/aspetti_comunicativi_gestione_violenza.pdfhttps://www.midirasnur.org/la-bella-e-la-bestia/https://www.1522.eu/https://mamachat.org/https://www.direcontrolaviolenza.it/https://www.telefonorosa.it/https://www.differenzadonna.org/Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolistaAcademy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/Lavora con me: https://lamusifavolista.com/contatti/“Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce.Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro;musiche e suoni dalla libreria di Artlist;copertina di Sandro Ghini.La Musifavolista | Valentina FerraroAudiobook, Voice & Narration Coach,facilitatrice di Circle Reading®, formatrice per Mettiamoci la Voce.Curo il podcast “Narratrice Nomade” e faccio formazione su voce e lettura espressivaNarratrice Indipendente | Facilitatrice vocale | Tecnico audio della voce narrante | Circle Reading® e Mindfulness

La Voce e la violenza

Title
La Voce e la violenza
Copyright
Release Date

flashback