Episodio 124: Breve guida alla Sessualità Sacra

Release Date:

La sessualità è un aspetto fondamentale nella vita di tutti noi ed è anche uno degli ambiti in cui c’è più confusione oggi nel mondo tra desideri repressi ed eccessiva pudicizia da un lato o serie dipendenze ed eccessiva promiscuità dall’altro, per non parlare degli infiniti discorsi di genere, orientamenti sessuali e chi più ne ha ne metta. Proprio per questo motivo, a parte le tre grandi religioni monoteiste (Cristianesimo, Ebraismo, Islam) e gli ambienti monastici più rinunciatari, ogni autentica tradizione spirituale della storia ha sempre integrato la sessualità all’interno di un percorso di crescita interiore. Queste pratiche vengono definite Sessualità Sacra e hanno avuto tanti nomi nella storia, per esempio nella zona Himalayana sono conosciute prevalentemente con Karmamudra. In generale erano considerate molto avanzate e venivano insegnate molto avanti in un percorso spirituale, perché ci vuole grande maturità e consapevolezza di se stessi per poterle fare correttamente, e inoltre attivano delle energie molto forti da controllare in chi le pratica. Probabilmente anche questo ha contribuito a far estinguere molte di queste pratiche, perché poche persone le conoscevano e arrivavano a farle, di conseguenza con il tempo si perdevano. Una grande rivoluzione è avvenuta durante lo scorso secolo, quando diversi maestri famosi (come ad esempio Osho) hanno iniziato a insegnare la Sessualità Sacra a tutti liberamente. Di conseguenza negli ultimi decenni c’è stato un revival delle pratiche spirituali sessuali, che stanno tornando a diffondersi nel mondo, in particolare nella corrente del Neo-Tantra che è la forma più diffusa oggi. Questo da un lato è un bene, perché la sessualità è un tema importante dell’epoca moderna e invece purtroppo in alcuni ambienti spirituali questo argomento rimane ancora ignorato o nascosto, visto che si cerca di evitarlo o di proteggersi da esso, creando rigidità e contrazione in quest’area della vita (non a caso gli scandali sessuali e abusi da parte di maestri spirituali avvengono spesso in questi ambienti). Eppure dall’altro lato la grande diffusione della Sessualità Sacra sta portando anche tanta confusione e superficialità negli ambienti spirituali su questo argomento, come spesso accade nel mondo della New Age. Adesso cerchiamo insieme di fare chiarezza su questo argomento, definendo quali sono i punti veramente importanti e gli errori principali da evitare per chi si vuole approcciare al mondo della Sessualità Sacra.

Episodio 124: Breve guida alla Sessualità Sacra

Title
Episodio 124: Breve guida alla Sessualità Sacra
Copyright
Release Date

flashback