32: Dove andiamo oggi?

Release Date:

Oggi Matteo e Raffaele fanno un lungo giro, partendo dall'Inghilterra, passando per il Veneto e finendo poi in cucina.
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian - https://www.youtube.com/watch?v=pMuI9y2eAiw
Iniziamo subito con una strana parola che abbiamo usato all'inizio di questo episodio:
ANACRONISTICO
Che non corrisponde, o contrasta, con le esigenze o le caratteristiche del proprio tempo.
E poi un modo di dire molto usato in italiano: "Fare un giro"
Letteralmente fare un giro si può tradurre in inglese con "Do a round" ma vuole dire "To take a walk".
E poi siamo tornati in Italia, in un piccolo comune veneto.
Marostica: https://www.comune.marostica.vi.it/it
Gli scacchi di Marostica: https://it.wikipedia.org/wiki/PiazzadegliScacchi
E poi si mangia! Ma cosa si mangia? Bè ovviamente mangiamo la pasta, siamo in Italia!
- Iniziamo dalle basi, come si cuoce la pasta Matteo? - Bè si aspetta che bolle l'acqua e poi si mette la pasta nell'acqua bollente. Poi si scola quando è pronta.
Tutto semplice, ma c'è qualcuno che la pensa diversamente:
https://www.ildolomiti.it/societa/2022/la-pasta-cotta-a-fuoco-spento-del-nobel-parisi-indigna-gli-utenti-su-facebook-a-questo-punto-mangiamocela-cruda
E abbiamo finito con due modi di dire molto particolare italiano:
Dare un colpo al cerchio ed un colpo alla botte:
Il proverbio, molto diffuso, è di solito usato per indicare, in modo ironico e canzonatorio, il comportamento di chi in una situazione di contrasto o disaccordo non si schiera mai apertamente per nessuno, ma di volta in volta da' ragione all'uno o all'altro.
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi:
proverbio molto famoso è "Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi". In dialetto: "U diëvu u fa è pugnatt ma mia i cuerci". Il detto veniva spesso usato con i bambini che dicevano le bugie. Il significato è che è facile dire bugie o combinare pasticci ma è più difficile evitarne le conseguenze
Trascrizione
Transcript
Musica
Matteo:
[0:24] Dottore, come va? Come va?
Raffaele:
[0:27] Qui tutto bene! Da te?
Matteo:
[0:30] Eh, tutto... Tutto bene.
...
Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

32: Dove andiamo oggi?

Title
32: Dove andiamo oggi?
Copyright
Release Date

flashback