Perché pensiamo troppo

Release Date:

«Ma cosa devo fare?»«Se succede questo?» «Se succede quest’altro?» «Se sbaglio?» «Che cosa potrebbero pensare?»😱😱😱Oggi parliamo di due aspetti che possono descrivere i nostri pensieri:1️⃣ una modalità più soffocante, che presenta per certi versi una forma di ossessività definita come “dubbio ossessivo”;2️⃣ una modalità che possiamo descrivere con un gergo simile a “farsi le paranoie” e che può legarsi all’emozione della vergogna.Alla base ci possono essere:🔴 un carico mentale eccessivo e causato da una vita frenetica che può innescare il pensiero eccessivo;🔴 il bisogno di voler dare un’immagine di sé agli altri “senza macchia”.Nel video vediamo di cosa si tratta e cosa possiamo fare per “abbassare il volume” di certi pensieri.Un abbraccioSilvia

Perché pensiamo troppo

Title
Perché pensiamo troppo
Copyright
Release Date

flashback