#98 Dietro i Giardini Rinascimentali: Motivazioni Nascoste

Release Date:

Scopriamo insieme, quei segreti ben nascosti che si celano dietro i Giardini Rinascimentali.Via dalle apparenze, perché c'è molto di più dietro la magnificenza di quei luoghi.Dall'arte del giardinaggio alle loro origini radicate nel passato, vediamo come il loro impatto vada ben oltre quello che immaginiamo.Non sono solo spazi di svago, no, i Giardini Rinascimentali sono stati molto di più.Ti guiderò attraverso le pieghe dei giardini di papi e cardinali, e capirai come persino le figure religiose abbiano avuto un ruolo cruciale nell'idea di ambienti di grande valore.Parliamo di svolte storiche che hanno fatto la differenza, come la conquista di Granada da parte dei sovrani cattolici di Spagna, con il suo impatto sui giardini occidentali.Dall'intreccio tra acqua e architettura al cambiamento delle idee riguardo ai giardini, vedrai come elementi dell'arte del giardinaggio siano stati forgiati dalla cultura islamica e adattati al contesto rinascimentale.Voglio portarti attraverso esempi concreti: pensa a Villa d'Este, Villa Lante, e persino al bizzarro parco dei mostri a Bomarzo.Vedrai come motivazioni politiche, religiose ed economiche abbiano spesso guidato la creazione di questi giardini straordinari.Questi giardini non erano solo spazi verdi. Erano manifestazioni di potere, veicoli di propaganda e riflessi del genio artistico dell'epoca.E sai una cosa?Continuano a influenzare la storia e la cultura ancora oggi, come testimoni indelebili dell'arte del giardinaggio e della sua eredità duratura.

#98 Dietro i Giardini Rinascimentali: Motivazioni Nascoste

Title
#98 Dietro i Giardini Rinascimentali: Motivazioni Nascoste
Copyright
Release Date

flashback