Meteo estremo, dalla Sicilia al Brasile: dobbiamo rivedere i modelli climatici? - #898

Release Date:

La siccità in Sicilia si aggrava, mentre in Brasile si sperimentano temperature molto alte di oltre 40 gradi, ma percepiti 62. Questi episodi meteo estremi sono ovviamente parte del macrofenomeno del cambiamento climatico, ma gli scienziati stanno discutendo se siano spiegabili con i modelli attuali  o se dovremmo addirittura cambiare i modelli climatici. Parliamo anche delle barriere coralline ripristinate artificialmente che sembrano attaccare più facilmente del previsto e della resistenza in Sardegna contro la costruzione di un cavo sottomarino, che ci fa riflettere sulle complicanze della transizione energetica. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Meteo estremo, dal Brasile alla Sicilia00:07:44 - Dobbiamo rivedere i modeli climatici?00:13:37 - Il ripristino dei coralli sta funzionando meglio del previsto00:17:24 - Le complicazioni della transizione energetica: il caso di Sa BarraccaIscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8

Meteo estremo, dalla Sicilia al Brasile: dobbiamo rivedere i modelli climatici? - #898

Title
Meteo estremo, dalla Sicilia al Brasile: dobbiamo rivedere i modelli climatici? - #898
Copyright
Release Date

flashback