18. Dolore persistente ed epigenepica - con Andrea Polli

Release Date:

Chi fa ricerca, per certi versi, fa un lavoro sporco. Deve smantellare la propria impalcatura di credenze e preconcetti e dedicare il proprio tempo e risorse ad una cosa che trascende la conoscenza e l'esperienza del singolo individuo: It' science b*tch!
Andrea Polli, ospite incredibile della prima puntata della seconda stagione dei fisionauti podcast, si occupa proprio di questo e nello specifico fa ricerca nell’ambito del dolore persistente e del suo respiro biologico: l’epigenetica.
Noi fisionauti invece facciamo un altro tipo di lavoro sporco: torchiare Andrea Polli per aiutarci a capire come traslare in clinica i concetti dei suoi paper. I geni si esprimono in maniera diversa a seconda del contesto in cui sono immersi. Stai stressando a sufficienza gli istoni del tuo paziente con l'attività fisica? Che tipi di stressors presenta il paziente in questo momento e come questi influenzano il dolore? La conversazione ruota proprio attorno a ciò: lifestyle factors, ovvero lo stile di vita del paziente, che comprende sonno, esercizio, stress, fumo e dieta.

18. Dolore persistente ed epigenepica - con Andrea Polli

Title
18. Dolore persistente ed epigenepica - con Andrea Polli
Copyright
Release Date

flashback