16. Moderiamo gli ipertoni - parte 1: muscoli pelvici e trigger points

Release Date:

Ridurre l’ipertono del pavimento pelvico: ecco il sogno di molti terapisti! 🤩
Ma... che cos’è l’ipertono del pavimento pelvico? E’ “ipertono” il termine corretto? E poi, siamo in grado di valutarlo? E’ davvero ciò che succede a livello muscolare la causa di tutti i mali? 🤯
Ci siamo fatti queste domande perché abbiamo notato che nel mondo della riabilitazione pelvica esiste un forte trend nell'attribuire l’etichetta “ipertono del pavimento pelvico” a molte persone che soffrono di dolore pelvico. Questa definizione viene utilizzata per interpretare i segni e sintomi che i pazienti hanno e descrivono. Tale definizione si porta con sé delle conseguenze cliniche e terapeutiche.
In questa prima puntata ci confrontiamo circa l’appropriatezza e la scientificità di questa etichetta. Che dati a supporto abbiamo di questa teoria? Spesso, noi fisionauti, abbiamo l’impressione che assegnarla possa creare alle persone più problemi che benefici 😕

16. Moderiamo gli ipertoni - parte 1: muscoli pelvici e trigger points

Title
16. Moderiamo gli ipertoni - parte 1: muscoli pelvici e trigger points
Copyright
Release Date

flashback