35. Coppia aperta: quando è libertà mascherata?

Release Date:

“Siamo una coppia aperta”: la dichiarazione di chi vive i rapporti con una visione differente dalla dichiarazione comune .Infatti a volte una coppia puramente e dichiaratamente monogama nella quale si manifestano "tradimenti” non consensuali, diventa una coppia aperta con la non accettazione delle controparti.Partiamo dal termine tradire, dove l'etimologia della parola tradire ha sicuramente origine latina e nell’analisi del termine, deriva da tradĕre (dall'unione del prefisso tra-cioè oltre + dare cioè consegnare) letteralmente “consegnare ai nemici”.Nel caso puramente relazionale, significa venire meno ad un accordo quindi: "essere infedeli”.Non portare fede all’accordo fatto in precedenza.Qui ci rendiamo conto che una coppia può essere completamente libera di trovare gli accordi che più aggradano le parti. Siamo consapevoli che non esiste un’unica verità che va bene per tutti.Basta fare qualche ricerca per notare come il modo di vivere le relazioni e l’amore, sia puramente una scelta personale e unico nelle relazioni.Non necessariamente dobbiamo andare dall’altra parte del mondo dove la poligamia esiste da sempre e la cultura organizzativa della vita relazionale è ben diversa dal nostro modo occidentale. A volte basta guardare “nelle proprie tasche” e osservare con obiettività anche semplicemente le cose che noi stessi conosciamo, la coppia di amici che vive in un certo modo, il tradimento del vicino di casa, l’amico di nostra sorella che vive una relazione con due donne, il cantante Pupo che si prende la briga come personaggio pubblico di spiegare che l’amore può non fermarsi ad una persona soltanto, il Papa che da il “benestare” alle relazioni omosessuali (come fosse necessaria la parola di qualcun altro per accettare l’amore e osservare che l’amore non ha confini), però nell’idea progressista, forse per qualcuno ha un peso, o per lo meno è un passo avanti rispetto alla chiusura integralista. Di esempi anche molto vicini a noi possiamo davvero averne tantissimi. A volte sembrano casi isolati, ma invece non è così. Tutto questo si somma poi con ciò che non conosciamo e si scopre che non c’è un solo modo di vivere i rapporti, che siano dichiarati o meno, ma ogni persona, ogni coppia, ogni relazione ha il suo modo “giusto” di vivere e relazionarsi. Questa intrinsecamente è e deve essere solo una scelta esclusiva di chi compone la relazione.Se ne parla molto di coppia aperta, ma attorno a questo argomento c’è davvero tanta confusione.Una relazione può scegliere liberamente di creare il proprio equilibrio come meglio crede.Talvolta però quello che viene considerato un rapporto libero e di condivisione, sottende meccanismi di controllo davvero subdoli.Una coppia che vive una relazione aperta a volte si dimentica dell’amore.Perché l’amore vuole solo l’amore, non c’è altro desiderio. Desidero che tu sia felice indipendentemente da tutto e da tutti. Desidero solo la tua felicità. Questo sarebbe un ottimo punto di partenza, ma talvolta il retaggio culturale o di scelte personali ricade nel controllo e nella non libertà di scelta.Tutto nella carta e nella teoria di questa scelta della coppia aperta per qualcuno sembra meraviglioso, ma nella realtà, o si è disposti veramente a lavorare su di sé o si rischia di vivere nel controllo più completo, con enormi disagi e malumori.Allora rimane un’unica cosa che rispecchia l’amore, il ringraziare.Il ringraziamento incondizionato può essere considerata la forma massima dell’amore.Ti ringrazio per esserci, per condividere il tuo amore, ti ringrazio semplicemente e non voglio nulla da te, ti ringrazio per tutto quello che mi doni, ti ringrazio per la tua espressività, ti ringrazio perché attraverso le tue esperienze permetti di arricchire anche me. Ti ringrazio semplicemente con tutto me.Penso sia una bella dichiarazione d’amore questa, fuori dalle logiche e dalla necessità di incasellare un rapporto che vuole semplicemente essere l’espressione dell’amore e che l’unico obiettivo è proprio questo lasciar fluire la gratitudine e l’amore in ciò che fai e in ciò che sei.Francesco Sartori

35. Coppia aperta: quando è libertà mascherata?

Title
35. Coppia aperta: quando è libertà mascherata?
Copyright
Release Date

flashback