N° 7 - Il ciclismo di Vincenzo Nibali & Martina Fidanza

Data rilascio:

Vincenzo Nibali è stato il più grande ciclista italiano del 2000, degno erede di grandi campioni come Bartali, Coppi, Moser e Pantani; eppure, non è mai stato uno da copertina. Nonostante abbia vinto il Giro d'Italia, il Tour de France e la Vuelta di Francia, oltre a tutte le grandi classiche del ciclismo, non è mai diventato un grande campione nazional-popolare come Valentino Rossi o Alberto Tomba. Come mai? C'entra la sua disciplina, il ciclismo? C'entra Nibali e il suo carattere o i media e il racconto dello sport? Ne parliamo con Marco Pastonesi, giornalista e autore del libro "La quinta tappa" (Rizzoli).
Martina Fidanza è uno dei volti del grande mondiale del ciclismo su pista italiano. Due volte campione del mondo in due anni: in mezzo, tanti problemi personali e fisici, con gravi infortuni e la voglia di non mollare mai. A Linee racconta come ha vissuto questo periodo, come ha saputo rialzarsi e non arrendersi, tra un titolo mondiale e l'altro.
E poi, le notizie della settimana: i fenomeni del ciclismo su pista nonostante in Italia ci sia un solo velodromo al chiuso; l'incubo di Bruttney Griner, i soliti problemi italiani con Paola Egonu, le donne iraniane e il club di chi odia i mondiali di calcio in Qatar.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

N° 7 - Il ciclismo di Vincenzo Nibali & Martina Fidanza

Titolo
N° 7 - Il ciclismo di Vincenzo Nibali & Martina Fidanza
Copyright
Data rilascio

flashback