Linee Mondiali - Il Qatar raccontato attraverso i suoi stadi: EP 3 - Architettura

Data rilascio:

Quando il mondiale è stato assegnato al Qatar, nel 2010, c’era solo uno degli 8 impianti in cui si stanno giocando le partite. 7 sono stati progettati, costruiti e finiti partendo da zero. Questo è costato molte vittime e ha aumentato decisamente l’impatto ambientale del paese; ma cosa possiamo dire degli stadi dal punto di vista architettonico? Se fosse possibile dimenticare le nefandezze che ci sono dietro e potessi guardare agli impianti con un occhio neutro, cosa diremmo? 
Questo è il focus della mia conversazione con Antonio Cunazza, Laureato in Architettura e Restauro al Politecnico di Torino, e che da oltre dieci anni si occupa di comunicazione e divulgazione in architettura, con un focus sull’architettura sportiva e gli stadi. Il Qatar per costruire gli stadi ha provato a seguire la propria tradizione, richiamando in ogni impianto alcuni elementi della sua cultura. Ha costruito stadi con l’aria condizionata, uno che addirittura si smonta e altri che dovrebbero diventare altro, tipo un grosso centro congressi.
Questo non vuol dire dimenticare quanto raccontato nelle prima due puntate, quanto in realtà approcciarsi a ogni materia in modo laico, provando a comprendere la realtà senza avere bandiere sul petto. 
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linee Mondiali - Il Qatar raccontato attraverso i suoi stadi: EP 3 - Architettura

Titolo
Linee Mondiali - Il Qatar raccontato attraverso i suoi stadi: EP 3 - Architettura
Copyright
Data rilascio

flashback