Emicrania, storia di una malattia esclusivamente umana

Data rilascio:

L’emicrania è un affascinante mistero perché rappresenta una malattia esclusivamente umana, altamente conservata nel corso dell’evoluzione della specie. Un’inutile iperfunzione del cervello che ha tormentato le mente eccelse di tanti personaggi geniali della storia, da Fryderyk Chopin a Virginia Wolf, da Immanuel Kant a Sigmund Freud. Appare come il prezzo pagato da un cervello troppo veloce per sopravvivere a se stesso. Ma dove arriva? In quanti ne soffrono? Come si fa a trattarla? Comprenderla per rispettarla e superarne il disagio sono gli scopi di “Emicrania, storia di un personaggio in cerca di autore”, il libro del prof. Piero Barbanti, ospite di questa puntata di Books24.“Emicrania” è acquistabile online all’indirizzo http://s24ore.it/emicrania-amazonQuesto podcast è a cura di Massimo Brugnone del Digital marketing del Sole 24 Ore.

Emicrania, storia di una malattia esclusivamente umana

Titolo
Emicrania, storia di una malattia esclusivamente umana
Copyright
Data rilascio

flashback