Perché vogliamo diventare lettori di audiolibri?

Data rilascio:

Prendiamoci un caffè e sediamoci al tavolo: parliamo di passione e di impegno.Perché tante persone -ma davvero tante- approcciano da subito l’audiolibro chiedendo di poter lavorare come narratori senza prima conoscere davvero il ruolo professionale per cui si propongono e -di nuovo troppo spesso- con poche o nulle competenze specifiche come dizione, lettura espressive, uso della voce, etc?Perché la smania di “lavorare” in un settore che non si conosce davvero anziché partire da conoscenza e formazione?Ti va di dirmi la tua?Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute;sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, produco e faccio produrre audiolibri a case editrici e autori, sono vocal coach per narratori e formatrice per Mettiamoci la Voce®.Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolistaAcademy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/Mi leggi su Substack: https://narratricenomade.substack.com/Produci con me il tuo audiolibro: info@lamusifavolista.com“Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce.Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro;musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza;copertina di Sandro Ghini.

Perché vogliamo diventare lettori di audiolibri?

Titolo
Perché vogliamo diventare lettori di audiolibri?
Copyright
Data rilascio

flashback