Le prospettiva di riforma e allargamento dell’Ue

Data rilascio:

In questo podcast, Ettore Greco (Vice Presidente Esecutivo dell’Istituto Affari Internazionali) analizza le prospettive di riforma e allargamento dell’Unione Europea all’indomani della conclusione della Conferenza sul Futuro dell’Europa, un momento di democrazia partecipativa che ha portato all’attenzione delle istituzioni europee 300 proposte e 49 obiettivi.Le resistenze alla riforma dell’Unione sono di natura politica, con 13 Stati membri che si sono espressi contro questo progetto. “Non sarà facile superare questa resistenza, questo processo sarò poi lungo e complicato perché implica anche un cambiamento dei Trattati”, spiega Greco nel podcast. Ci sono tuttavia altri modi per cambiare l’Unione: è già successo con il rafforzamento della Bce, per il futuro si parla molto di Unione dell’energia e la nuova cooperazione nel campo della Difesa. Questo potrebbe avvenire senza cambiare i Trattati.Infine la Comunità politica europea: il processo di allargamento è diventato particolarmente attuale con la guerra in Ucraina, ma potrebbe richiedere decenni e Macron ha immaginato che ci sia una compensazione con la Cpe.

Le prospettiva di riforma e allargamento dell’Ue

Titolo
Le prospettiva di riforma e allargamento dell’Ue
Copyright
Data rilascio

flashback