Le conseguenze dell’aumento dei tassi di interesse nell’Ue

Data rilascio:

Giovedì 9 giugno 2022 la Banca centrale europea (Bce) ha annunciato che alzerà i tassi di interesse per la prima volta dopo dieci anni e terminerà il proprio principale programma di acquisto dei titoli di stato, che era attivo da oltre otto anni, a partire dall’1 luglio.L’obiettivo è di mitigare l’effetto dell’inflazione. I tassi verranno alzati prima a 0.25% a luglio, e poi a 0.5% a settembre.Franco Passacantando, consigliere scientifico dello IAI, senior fellow della School of European Political Economy, docente alla LUISS, e consigliere di amministrazione in alcune società private italiane e Internazionali, analizza in questo podcast di AffarInternazionali l’attesa decisione della Banca Centrale Europea.

Le conseguenze dell’aumento dei tassi di interesse nell’Ue

Titolo
Le conseguenze dell’aumento dei tassi di interesse nell’Ue
Copyright
Data rilascio

flashback