#95 Il giardiniere: differenza tra fare ed essere.

Data rilascio:

In questo episodio, abbiamo il piacere di accogliere di nuovo Andrea Iperico, il giardiniere bio etico, per una bellissima chiacchierata.Nel corso dell'episodio, si concentreremo sul concetto di giardino al naturale, sulle pratiche e tecniche da adottare per creare un ambiente equilibrato, biodiverso ed esteticamente piacevole.I concetti chiave che emergono dalla conversazione sono naturalità, biodiversità, equilibrio, estetica e benessere.Nonostante vengano toccati alcuni aspetti tecnici, il dialogo è comprensibile e accessibile anche per chi è agli inizi nel mondo del giardinaggio.Tuttavia, l'incontro è stato così ricco che è stato necessario suddividerlo in due episodi, e questa è la prima parte.La seconda parte dell'incontro, che sarà disponibile nel prossimo episodio, affronterà temi legati al mondo vivaistico e al modo in cui i giardini sono influenzati dalle condizioni di mercato, dalla pubblicità e dalla necessità di diffondere la cultura del verde sostenibile.Questi argomenti saranno esplorati sia dal punto di vista dei giardinieri professionisti, sia da quello dei giardinieri amatoriali e dei proprietari di giardini.La consapevolezza e la conoscenza sono considerate due aspetti fondamentali per prendere le migliori decisioni nel campo del giardinaggio, sia in termini di tempi che di modalità, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati senza sprecare risorse o inquinare l'ambiente.Se desideri commentare o interagire, puoi farlo attraverso il gruppo Facebook, il canale Telegram di Giardino Futuro o scrivendo una mail a robertomasssai@giardinofuturo.itNon perdere il prossimo episodio, dove potrai approfondire questi temi e continuare a imparare sulla consapevolezza e la sostenibilità nel mondo del giardinaggio.A presto.

#95 Il giardiniere: differenza tra fare ed essere.

Titolo
#95 Il giardiniere: differenza tra fare ed essere.
Copyright
Data rilascio

flashback