Il mistero dietro la scomparsa di Enrico Mattei - L’uomo che voleva rendere grande l’Italia

Data rilascio:

Sabato, 27 ottobre 1962, ore 18:57. La torre di controllo dell’aeroporto di Linate perde i contatti con un piccolo aeromobile, un “Morane Saulnier” di proprietà dell’ENI, l’ente petrolifero di stato. A bordo del velivolo si trova il presidente della società Enrico Mattei, all’epoca il più potente manager di stato italiano, che si sarebbe dovuto recare in Algeria per firmare un accordo sulla produzione di petrolio, un accordo molto scomodo per le “sette sorelle” del cartello mondiale. L’aereo però non arriverà mai a destinazione perché esploderà poco prima di atterrare e dei tre occupanti del velivolo resterà solo un sacco contenente 40 kg di carne ed ossa. Si trattò di una semplice fatalità o di un complotto? Ne parliamo assieme a Lorenzo Baravalle: imprenditore digitale, autore, ma soprattutto co-conduttore del podcast “Qui si fa l’Italia”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast

Il mistero dietro la scomparsa di Enrico Mattei - L’uomo che voleva rendere grande l’Italia

Titolo
Il mistero dietro la scomparsa di Enrico Mattei - L’uomo che voleva rendere grande l’Italia
Copyright
Data rilascio

flashback