Il “senza glutine” è meglio solo per alcune persone

Data rilascio:

In Italia almeno 250mila persone sono celiache, ma potrebbero essere molte di più perché la malattia passa spesso inosservata o è difficile da diagnosticare. Anche per questo molte persone hanno una certa diffidenza nei confronti del glutine, il complesso proteico che dà forma e struttura ai prodotti da forno e alla pasta. C’entrano una certa confusione sull’argomento, alcune scelte commerciali nel settore alimentare e diete molto di moda: proviamo a fare chiarezza. Ci spostiamo poi in Africa per una gigantesca migrazione di animali e vedere come se la passano in generale le specie migratorie, che sono molte di più di quanto immaginiamo. Infine, come ultima evoluzione della puntata festeggiamo il compleanno di Charles Darwin.
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Leggi anche:

Il glutine spiegato bene

Perché le allergie vanno e vengono? 

Prontuario degli alimenti senza glutine 

Contro natura

Tutto può essere pasta senza glutine

Un importante rapporto delle Nazioni Unite mostra lo stato della fauna selvatica: le specie animali migratrici nel mondo sono in declino e il rischio di estinzione globale è in aumento

La biblioteca completa di Charles Darwin

L’arrivo di Darwin alle Galápagos


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il “senza glutine” è meglio solo per alcune persone

Titolo
Il “senza glutine” è meglio solo per alcune persone
Copyright
Data rilascio

flashback