23. Cronistoria di un dolore cronico - con Chiara Gusmini

Data rilascio:

Come è possibile che del dolore, una delle esperienze umane più comuni e raccontate, abbiamo così tanta paura e ne sappiamo così poco?
Abbiamo avuto il piacere di discuterne con Chiara Gusmini, paziente “esperta” e voce diretta ed impattante nel mondo del dolore persistente.
Perchè si: numeri alla mano le persone con dolore cronico aumentano e il sistema continua a fallire nel gestirle. La cultura sanitaria è imbevuta dell’idea che chi soffre di dolore cronico sia in qualche modo pazzo o altro e i trattamenti proposti fanno rimbalzare le persone da un centro all'altro per cercare un fantomatico trauma psicologico irrisolto o un’improbabile causa tissutale che evidentemente gli altri si sono fatti sfuggire.
Chi invece prende in carico queste persone guardandole nel loro essere umani, validando la loro esperienza, instaurando una sana e responsabile relazione terapeutica e dando loro spiegazioni valide e scientifiche?

23. Cronistoria di un dolore cronico - con Chiara Gusmini

Titolo
23. Cronistoria di un dolore cronico - con Chiara Gusmini
Copyright
Data rilascio

flashback