44. Parafilie e trasgressioni, possono essere crescita di sé?

Data rilascio:

LE TRASGRESSIONI E LE PARAFILIE POSSONO ESSERE CRESCITA E SCOPERTA DI SÉ OLTRE AL GIUDIZIO?Da sempre la storia della sessualità è stata caratterizzata dalla presenza di desideri perversi e inusuali.Ed è proprio l’aspetto del proibito che ha sempre spinto l’uomo ad andare oltre come se il bisogno primario fosse proprio quello di infrangere le regole e superare limiti.Le perversioni possono essere contraddistinte e differenziate da ciò che è usuale.Nella sfera sessuale, chi o cosa contraddistingue cosa è “normale”?Come in altri podcast e video ritengo sia sempre una visione a prevalere su questo, ovvero, tutto è concesso nella sperimentazione benché non ci sia violenza (su sé stessi o su altri) in modo inconsapevole.Qui entriamo nel campo di ciò che è contro la legge ovvero i reati sessuali che ovviamente sono puniti e richiedono un intervento di cura clinica.Tutto ciò che va a compromettere a livello comportamentale l’area sociale, relazionale e lavorativa sono da considerarsi situazioni limite nelle quali è utile o indispensabile l’intervento clinico.Il primo passo è quello di riconoscere dove la scoperta sessuale diventa un problema o è semplicemente una via di approfondimento e scoperta.Per il resto rimane solo il giudizio e il pregiudizio personale e sociale.Una cosa è certa, la repressione porta a stati di malessere, mentre l’espressione sessuale è la manifestazione totale del benessere personale.

44. Parafilie e trasgressioni, possono essere crescita di sé?

Titolo
44. Parafilie e trasgressioni, possono essere crescita di sé?
Copyright
Data rilascio

flashback