La Milano noir degli anni ‘70 - Il mito di Renato Vallanzasca

Data rilascio:

Renato Vallanzasca è stato uno dei più prolifici banditi della storia. Primatista di evasioni carcerarie, re delle rapine a mano armata e dei sequestri di persona, Vallanzasca fu per circa un ventennio il capo della "banda della Comasina", la gang milanese che seminò il panico per le vie del capoluogo meneghino durante gli Anni di Piombo. Autore di numerosi omicidi, il criminale è stato condannato in totale a 4 ergastoli e 295 anni di reclusione, che ancora oggi sta scontando in carcere. Ma quali sono le origini dietro al mito del suo personaggio? Ne parliamo insieme a Matteo Ranzi, imprenditore, milanese DOC e fondatore della casa di produzione Podcast Italia Network. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast

La Milano noir degli anni ‘70 - Il mito di Renato Vallanzasca

Titolo
La Milano noir degli anni ‘70 - Il mito di Renato Vallanzasca
Copyright
Data rilascio

flashback