LIVE, BAR SPORT: Trenino al Mugello, grande Bagnaia...ma che noia!

Data rilascio:

Il Poker Ducati con Bagnaia, Bastianini, Martin e Marquez ed un ogttimo (come al solito) Pedro Acosta non ha dato vita ad una gara thriller.In realtà ci sono stati solo tre momenti emozionanti: la bella partenza di Bagnaia, che ha preso subito la testa della gara, il sorpasso di Marquez su Bastianini, verso fine gara, favore restituito poco dopo e il capolavoro di Enea che ha infilato Martin proprio all'ultima curva, la Bucine, prima del traguardo.Un po' poco, anche per i palati fini. C'è da dire che mai si è girato così forte al Mugello: meno 25 secondi rispetto al 2023. E' la dimostrazione che non servono i 370 Km/h per fare spettacolo, né i 300 cv.Un podcast durante il quale abbiamo 'tentato' di non parlare troppo di mercato, ma c'è poco da fare: il 'caso Marquez' continua a tenere banco. Nel frattempo ancor prima di avere da Ducati la quadratura del cerchio, inizia qualche movimento: Aleix Espargarò sembra aver imboccato la direzione Honda per divertirsi come collaudatore, mentre Bastianini domenica sera era a colloquio con KTM per il passaggio in Tech3, che nel 2025 dovrebbe abbandonare la livrea GasGas per vestire quella della casa. Ma è ancora troppo presto per dire che è fatta. Ancora pochi giorni e, poi, dopo la soluzione dell'enigma più grosso, le firme arriveranno come un domino. Una dopo l'altra.

LIVE, BAR SPORT: Trenino al Mugello, grande Bagnaia...ma che noia!

Titolo
BAR SPORT, LE MANS: Aumenta il mal di testa per Ducati dopo l'1-2 Martin-Marquez
Copyright
Data rilascio

flashback